Rimborso spese mediche familiari: i documenti da conservare per il 730

Quali spese mediche per familiari sono detraibili? In Italia, il sistema fiscale consente ai contribuenti di richiedere il **rimborso spese mediche** tramite la detrazione delle spese sanitarie sostenute per familiari. Le **spese sanitarie detraibili** comprendono una vasta gamma di costi, come ad esempio le visite mediche, i farmaci, gli esami di laboratorio e i dispositivi … Leggi tutto

Nuove soglie ISEE 2026: cosa cambia per bonus, agevolazioni e pensioni

Cos’è l’ISEE e perché le sue soglie cambiano ogni anno L’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è uno strumento fondamentale del sistema welfare italiano, che condiziona l’accesso a molteplici prestazioni sociali e agevolazioni fiscali. In particolare, il calcolo dell’ISEE tiene conto di diversi fattori, tra cui il reddito e il patrimonio del nucleo familiare, … Leggi tutto

Come cambia la pensione se versi contributi in due gestioni diverse: ecco cosa sapere

“`html Versare contributi in più gestioni: una situazione sempre più comune Negli ultimi anni, la realtà lavorativa è cambiata, portando molti lavoratori a versare i propri contributi in diverse gestioni previdenziali. Questa situazione può derivare da carriere discontinue, da lavori indipendenti che richiedono l’iscrizione a casse professionali, o da impieghi in ambito pubblico e privato. … Leggi tutto

Cosa succede se fai la domanda dell’assegno unico due volte? La risposta dell’INPS

Negli ultimi anni, l’assegno unico ha rappresentato un’importante misura di sostegno per le famiglie italiane. Tuttavia, tra le varie domande che è possibile presentare all’INPS, c’è un dubbio comune che molte persone si pongono: cosa succede se fai la domanda dell’assegno unico due volte? Questo articolo ha l’obiettivo di chiarire quali siano le implicazioni di … Leggi tutto

Detrazioni fiscali familiari 2026: le novità che pochi conoscono

La pianificazione fiscale è un’arte che ogni famiglia dovrebbe padroneggiare per ottenere il massimo dal proprio bilancio. Con l’arrivo del 2026, è fondamentale tenere d’occhio le nuove regole sulle detrazioni fiscali familiari 2026, che possono influire significativamente sulla posizione economica delle famiglie italiane. Questo articolo esplorerà le ultime notizie e i dettagli meno conosciuti che … Leggi tutto

Come funziona il riscatto laurea agevolato nel 2026: conviene davvero?

Cos’è il riscatto laurea agevolato e come cambia nel 2026? Il riscatto laurea agevolato 2026 rappresenta un’importante opportunità per i giovani professionisti e per chi desidera valorizzare il proprio percorso di studi ai fini pensionistici. Questa misura consente di riconoscere gli anni di laurea come contributi previdenziali, così da aumentare il montante contributivo accumulato. A … Leggi tutto

Invalidità civile e Legge 104: quali differenze e cosa puoi ottenere davvero

Invalidità civile e Legge 104: facciamo chiarezza su due percorsi diversi Nell’ambito della disabilità in Italia, i termini **invalidità civile** e **Legge 104** sono spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma in realtà rappresentano due concetti distinti. L’obiettivo di questo articolo è chiarire a cosa servono e a chi si rivolgono questi due aspetti, evidenziando le … Leggi tutto

Carta acquisti over 65: chi ha diritto e come fare domanda senza errori

Cos’è e come funziona la Carta Acquisti per gli over 65 La Carta Acquisti 2024 rappresenta un’importante agevolazione economica, pensata per supportare gli over 65 con un reddito limitato. Si tratta di una forma di assistenza mensile, generalmente erogata sotto forma di una carta prepagata, che può essere utilizzata per soddisfare le necessità quotidiane. Questa … Leggi tutto

Congedo straordinario per assistenza familiare: come richiederlo correttamente

Il **congedo straordinario** per assistenza familiare rappresenta un’importante misura di supporto per i lavoratori che si trovano nella necessità di prendersi cura di un familiare con disabilità grave. La legge italiana prevede specifiche disposizioni per garantire tale diritto, riconosciuto dalla **legge 151/2001**. In questa guida, esploreremo dettagliatamente ogni aspetto relativo alla richiesta di **congedo biennale … Leggi tutto